SICILIA BAROCCA
€880 per persona
In questo viaggio visiteremo i luoghi del Commissario Montalbano ed i luoghi simbolo del Barocco Siciliano, un vero e proprio tesoro artistico che si manifesta in tutta la sua magnificenza nelle città del Val di Noto, un’area dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo stile architettonico, nato dalla ricostruzione dopo il devastante terremoto del 1693, ha dato vita a città uniche, caratterizzate da un’esplosione di forme, decorazioni e colori.: Noto – Scicli –Modica- Ragusa e i luoghi simbolo del commissario Montalbano: Punta Secca – Castello di Donnafugata – Taormina – Siracusa.
SCARICA IL PROGRAMMA: SICILIA BAROCCA
-
La quota comprende
viaggio in pullman G.T Napoli A/R -passaggio nave Napoli/Palermo/Napoli in notturna con sistemazione in cabine doppie con bagno -sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle in camere doppie con servizi privati -trattamento di pensione completa (dal pranzo del giorno di arrivo in hotel al pranzo del giorno di partenza escluso pranzo del 6°giorno) - acqua e vino ai pasti escursioni -visite come da programma - servizio spiaggia –accompagnatore- assicurazione sanitaria e bagaglio. -
La quota non comprende
mance - extra personali - i pranzi indicati come liberi –facchinaggio- pasti non menzionati e quelli a bordo delle navi - tasse di soggiorno- tutti gli ingressi - le audio-cuffie ove necessarie durante le visite a musei, monumenti, ville, siti archeologici, castelli, etc., - tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
1° giorno
NAPOLI – NAVIGAZIONE
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per Napoli. Disbrigo delle formalità d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate (interne, doppie, con bagno privato). Cena libera e pernottamento a bordo.
2° giorno
3° giorno
4° giorno
CASTELLO DI DONNA FUGATA - PUNTA SECCA
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata del Castello di Donnafugata,sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800. Situato in posizione suggestiva nella caratteristica campagna ragusana, nel corso degli anni per la sua particolarità è stato anche utilizzato come set cinematografico e televisivo di diversi film tra cui “I Vicerè”; negli ultimi anni vi sono state girate anche diverse scene della fiction “Il Commissario Montalbano”. Rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio passeggiata nella Baia di Punta Secca, dove si trova la famosa casa “della Marinella”. Cena e pernottamento.
5° giorno
6° giorno
7° giorno
SCICLI – MODICA
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Scicli e Modica. Anche qui troveremo alcuni dei luoghi immortalati nella fiction del Commissario Montalbano (la caserma, la prefettura, il panorama e gli scorci della “Vigata” immaginaria). Proseguimento per Modica, nota oltre che per il suo centro storico, con le splendide chiese barocche anche per il suo artigianato e le sue cioccolaterie con il noto “Cioccolato di Modica” che viene preparato seguendo una antichissima ricetta Atzeca. Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio di relax e tempo libero. Cena e pernottamento.